La grande musica ritorna a Mossa con le Serate Musicali a Villa Codelli dal 17 al 25 agosto. Saranno cinque i concerti in programma per la 29a edizione della manifestazione, con prestigiosi interpreti, che proporranno al pubblico appuntamenti con giovani talenti premiati in importanti concorsi, con l’affascinante repertorio operistico, con quello brillante dell’operetta, con la grande musica da camera, con la rievocazione in prosa e in musica del primo dopoguerra a Trieste e a Fiume e con un omaggio al 500° dalla scomparsa di Leonardo da Vinci in un avvincente programma orchestrale, con la partecipazione solistica di uno strumento straordinario: l’organo portativo progettato dallo stesso Leonardo. Le Serate Musicali sono organizzate dal Comune di Mossa, Azienda Codelli, Associazione Musicale Aurora Ensemble, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Fondazione Lilian Caraian, Mitteleuropa Institute, Associazione Internazionale dell’Operetta, Centro Culturale Sperimentale Lirico Sinfonico di Lignano Sabbiadoro, Circolo Culturale Jacques Maritain, Associazione Culturale Tavola Sferica, Pro Musica Salzburg, Associazione Culturale La casa de Kamna, Orchestra Cantelli, Associazione Musicale Serenade Ensemble, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Pecar Piano Center.
Tutti i concerti avranno ingresso gratuito con offerta libera. Per saperne di più consulta il programma e visita la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti.
Programma “Serate Musicali a Villa Codelli” 2019
La grande musica ritorna a Mossa con le Serate Musicali a Villa Codelli dal 18 al 26 agosto. Saranno cinque i concerti in programma per la 28a edizione della manifestazione, con prestigiosi interpreti, che proporranno al pubblico appuntamenti con la grande musica da camera, con giovani talenti premiati in importanti concorsi, con il repertorio dei grandi Musical di Broadway e con le più affascinanti colonne sonore orchestrali dei film di Hollywood.
Le Serate Musicali sono organizzate dal Comune di Mossa, Azienda Codelli, Associazione Musicale Aurora Ensemble, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Anciuti Music Festival, Fondazione Lilian Caraian, Associazione Internazionale dell’Operetta, Centro Culturale Sperimentale Lirico Sinfonico di Lignano Sabbiadoro, Circolo Culturale Jacques Maritain, Associazione Culturale Tavola Sferica, Pro Musica Salzburg, Associazione Culturale La casa de Kamna, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Pecar Piano Center.
Tutti i concerti avranno ingresso gratuito con offerta libera. Per saperne di più consulta il programma e visita la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti.
Programma “Serate Musicali a Villa Codelli” 2018
La grande musica ritorna a Mossa con le Serate Musicali a Villa Codelli dal 18 al 27 agosto. Saranno cinque i concerti in programma per la 27a edizione della manifestazione, con prestigiosi interpreti, che proporranno al pubblico appuntamenti con la grande musica da camera, con giovani talenti premiati in importanti concorsi, con il repertorio d’orchestra e con l’operetta.
Le Serate Musicali sono organizzate dal Comune di Mossa, Azienda Codelli, Associazione Musicale Aurora Ensemble, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Conservatorio di Trieste, Fondazione Lilian Caraian, Associazione Internazionale dell’Operetta, Centro Culturale Sperimentale Lirico Sinfonico di Lignano Sabbiadoro, Circolo Culturale Jacques Maritain, Associazione Culturale Tavola Sferica, Pro Musica Salzburg, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Pecar Piano Center.
Tutti i concerti avranno ingresso gratuito con offerta libera. Per saperne di più consulta il programma e visita la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti.
Programma “Serate Musicali a Villa Codelli” 2017
Il 25 e il 26 marzo saremo lieti di partecipare alle Giornate FAI di Primavera, 25° edizione di un evento unico organizzato dal FAI - Fondo Ambiente Italiano, che invita la riscoperta del nostro patrimonio culturale attraverso la visita a contributo libero di oltre 1.000 luoghi speciali, dove è scritta la storia e l'identità italiana.
Venerdì 24 si terrà nel Folatoio della Villa un concerto di musica classica a cura degli studenti del Conservatorio di musica “J. Tomadini” di Udine. Domenica 26 – a conclusione dell'iniziativa – presso lo stesso Folatoio, esibizione “Gran Ballo di Primavera” di danza ottocentesca a cura dell' Associazione Culturale Società di Danza - circolo di Trieste.
Per saperne di più visita la pagina dedicata dal FAI e all'itinerario “L'impronta dei Codelli nel Settecento Goriziano. Le dimore ed i luoghi della Famiglia.”
Anche quest’anno, presso l’antico folatoio di Villa Codelli, si terranno le Serate Musicali, giunte alla loro 26esima edizione. Saranno due fine settimana di grande musica con graditi ritorni e nuove interessanti presenze. Vi aspettiamo sabato 20 e domenica 21 agosto e poi sabato 27 e domenica 28 agosto per quattro serate nella splendida cornice delle nostre colline del Collio.
Tutti i concerti avranno ingresso gratuito con offerta libera. Per saperne di più scarica il programma e visita la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti.
Programma “Serate Musicali a Villa Codelli” 2016
Una nuova edizione di Cantine Aperte è alle porte! Sabato 28 Maggio visite e degustazioni guidate solo su prenotazione, mentre domenica 29 Maggio, dalle 10:00 alle 18:00, vi aspettiamo per degustare i nostri vini del Collio, che quest'anno abbineremo agli storici prosciutti Dentesano. Vi invitiamo inoltre a provare l'olio d'oliva delle nostre colline e a visitare la storica cantina.
Sabato 28 sera, su prenotazione, presso la nostra Osteria, potrete degustare l'esclusiva Cena del Vignaiolo col menù che potete trovare qui sotto.
Inoltre domenica 29, sempre presso l'Osteria, sarà possibile degustare un calice del nostro Friulano 2013 accompagnato da orzotto con salsiccia e funghi (€10,00).
Per prenotazioni vi consigliamo di chiamarci al 0481.808104. Vi aspettiamo!
Vi aspettiamo da sabato 5 a martedì 8 marzo a Olio Capitale 2016, per conoscere e degustare il nostro olio d'oliva! La decima edizione della più importante fiera specializzata, interamente dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d'oliva, si terrà a Trieste nelle prestigiose sale della Stazione Marittima. Per maggiori informazioni consigliamo di visitare il sito ufficiale www.oliocapitale.it.
Brochure ufficiale di Olio Capitale 2016
Con orgoglio presentiamo la XXV edizione delle Serate Musicali a Villa Codelli. Il venticinquennale vedrà ancora due fine settimana di eccellente musica nella nostra esclusiva cornice. Sabato 22 e domenica 23, e poi sabato 29 e domenica 30 agosto si alterneranno Andrea Binetti e Stefania Seculin con Corrado Gulin, i giovani talenti Giada Visentin, Aleš Lavrenčič, Sabrina Comin e Ilario Lavrenčič, l'Orchestra da Camera del FVG con Giovanni Angeleri e Wilfried Tachezi, e infine Antonio Camponogara.
I concerti sono realizzati in collaborazione con: Associazione musicale Aurora Ensemble, Associazione Internazionale dell’Operetta FVG, Fondazione Lilian Caraian, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Provincia di Gorizia, Pecar Piano Center.
Tutti i concerti avranno ingresso gratuito con offerta libera. Per saperne di più aprite qui il programma. Tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook.
Come di consueto, in occasione di Cantine Aperte 2015 sarà possibile visitare l'azienda Codelli. Sabato 30 Maggio visite e degustazioni guidate solo su prenotazione, mentre domenica 31 Maggio, dalle 10:00 alle 18:00, vi aspettiamo per degustare i nostri vini del Collio e visitare la nostra storica cantina.
Sabato 30 sera, su prenotazione, presso la nostra Osteria, potrete degustare l'esclusiva Cena del Vignaiolo col seguente menù.
Inoltre domenica 31, sempre presso l'Osteria, sarà possibile degustare il nostro Orzotto con salsiccia e tarassaco assieme a un calice del nostro Friulano 2013 a €10,00.
Per prenotazioni vi consigliamo di chiamarci al 0481.808104. Vi aspettiamo!
Sabato 29 e domenica 30 Novembre, dalle 17:00 alle 19:00, sarà possibile degustare i vini della nostra azienda presso il temporary Codelli nello spazio della Camera di Commercio di Gorizia nel corridoio al piano terra lato Mediaworld di Tiare Shopping di Villesse (GO).
Vi faremo ritrovare un angolo di Collio e potremo accompagnare i vini con gli stuzzichini che Gigi e Gloria dell’Osteria Codelli prepareranno per l’ora dell’aperitivo.
Da lunedì 24 Novembre a domenica 30 Novembre sarà possibile immergersi nelle nostre colline anche presso Tiare Shopping di Villesse (GO) nello spazio della Camera di Commercio di Gorizia nel corridoio al piano terra lato Mediaworld.
Per tutta la settimana nello spazio si potranno avere informazioni sui nostri vini del Collio.
Sabato 15 Novembre, dalle ore 11:00 alle 20:00, sarà possibile degustare i nostri vini al Folador di Merlana di Trivignano Udinese (UD).
Parteciperemo infatti all’evento del vino più emozionante del Friuli Venezia Giulia: Mille ottimi motivi per esserci, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier.
Tutte le informazioni su www.aisfvg.it, vi aspettiamo!
Domenica 16 Novembre, vi aspettiamo a Mossa, all’Osteria Codelli, che dalle 11:30 alle 17:00 proporrà il piatto “San Martino in Cantina”: sarà possibile accompagnare l’orzotto con la salsiccia che preparerà lo chef Gigi con il nostro Friulano DOC Collio. Inoltre potrete acquistare i nostri vini direttamente in cantina. Vi aspettiamo!
Parteciperemo alla 16ma edizione di Ein Prosit, principale rassegna enogastronomica del Nordest. Presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, sabato 18 e domenica 19, dalle 10:00 alle 19:00, vi faremo degustare i nostri vini del Collio. Sarà l’occasione per incontrarci e conoscere nuovi appassionati del buon bere. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale www.einprosit.org.
Vi aspettiamo il 18 e 19 Ottobre, dalle 10:00 alle 20:00 (domenica fino alle 19:00), in Fiera a Gorizia per Sposaexpo. Allo stand 57 del padiglione A ci farà piacere incontrarvi per potervi illustrare le nostre idee per il vostro giorno più bello. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale dell'evento www.sposaexpo.it.
Vi rimandiamo volentieri a un articolo pubblicato da Gisela Hopfmueller e Franz Hlavac sul loro sito dedicato al Friuli e rivolto ai turisti e amanti del vino di lingua tedesca Friaul Erleben. Raccontano della visita fatta a Mossa domenica 17 agosto in occasione di una delle Serate Musicali che si tengono in questo periodo. Grazie Gisela e Franz per esserci venuti a trovare!
Leggi l'articolo
Ringraziamo tutte le persone che ci sono passate a trovare tra l’8 e il 10 Agosto in occasione di Calici di Stelle a Grado. Quest’anno eravamo proprio in spiaggia e, nonostante l’estate piovosa, le serate sono state serene e hanno permesso di guardare le stelle (e di degustare i nostri vini). Di seguito alcune foto delle serate.
Si riconferma una tappa obbligata la visita all’azienda Codelli in occasione di un giro per Cantine Aperte nel Collio.
Sabato 24 le degustazioni su prenotazione ci hanno fatto incontrare enoturisti appassionati e competenti, che non sono mancati anche alla Cena del Vignaiolo, pure in questa occasione completamente sold out. In anteprima è stato fatto degustare ai presenti il Sauvignon DOC Collio 2013, appena uscito dalle nostre cantine, una chicca di intensi profumi.
Domenica 25 l’affluenza è stata notevole fin dall’apertura e nuovi ospiti e consolidati e fedeli ritorni si sono susseguiti per l’intera giornata, accompagnata da un sole caldo che ha permesso di accomodarsi nel giardino e passeggiare nel parco storico di Villa Codelli e sulle colline che la circondano. I nostri intensi bianchi del Collio, Friulano e Ribolla Gialla su tutti, hanno continuato a mietere successi di critica, ma i nostri fruttati rossi non si sono tirati indietro. La due giorni ha coinvolto l’Osteria Codelli che ha preparato e ospitato la Cena del Vignaiolo del sabato e offerto ai numerosi ospiti il piatto di Cantine Aperte, l’orzotto agli asparagi abbinato al nostro Friulano DOC Collio 2012, per tutta la giornata di Domenica.
Non possiamo far altro che ringraziare ancora tutti coloro che ci hanno fatto visita in questa due giorni, nuovi o affezionati ritorni, provenienti dai paesi vicini o anche da province più distanti o da fuori regione.
Il Friulano DOC Collio 2012 Codelli ha ben figurato a una delle cene allestite da Carlo Cracco e Davide Oldani in occasione di Cibo a Regola d’Arte 2014, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano.
Anche quest’anno i nostri vini sono stati degustati e recensiti da alcune delle più prestigiose guide del settore. Qui alcuni link per leggere i commenti ai vini Codelli:
![]() ![]() |
Luca Maroni nel suo Annuario dei migliori vini italiani 2014. Clicca sulla copertina per consultare la scheda. |
![]() |
Gilbert & Gaillard, la prestigiosa guida francese, commenta i nostri vini sulla loro guida on-line. |
![]() ![]() |
Guida Oro I Vini di Veronelli 2014 Clicca sulla copertina per consultare la scheda. |
La copertina del mese del mensile di enogastronomia Quanto Basta FVG è dedicato all’Azienda Agricola Codelli.
All’interno un interessante articolo che vi raccomandiamo.
Clicca sulla copertina per leggere l'articolo.
Abbiamo partecipato alla 15ma edizione di Ein Prosit. Abbiamo incontrato appassionati del buon bere e operatori curiosi che hanno potuto apprezzare i nostri vini del Collio.
Per maggiori informazioni: einprosit.org.
Abbiamo partecipato con piacere all’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, nell’ambito del Friulano on tour 2013 all’Hotel Rome Cavalieri. È stata l’occasione per incontrare operatori e competenti appassionati e degustare con loro i nostri vini del Collio.
Abbiamo passato un pomeriggio di degustazioni e incontri con operatori e appassionati di buon vino presso l’Hotel Waldorf Astoria Berlin, in collaborazione con Sommelier Magazin e Meiningers Weinwelt, nell’ambito del Friulano on Tour 2013.
Positivi riscontri sono stati quelli ottenuti dal nostro Pinot Grigio DOC Collio 2012 che è stato scelto per una degustazione guidata da Richard Grosche, chefredaktur di Meiningers Weinwelt e Sommelier Magazin. È stata anche l’occasione per far assaggiare i nostri vini del Collio al preparato pubblico berlinese.
I nostri vini sono stati degustati e recensiti da Luca Maroni nel suo Annuario dei migliori vini italiani 2013. L'Annuario, disponibile anche come app nello store di Apple, è l'unica pubblicazione del settore le cui valutazioni sono basate su un metodo di degustazione scientifico semplice, diretto e condivisibile da chiunque.
Per maggiori informazioni cliccare sull'immagine o visitare il sito www.lucamaroni.com.
Ringraziamo tutte le persone che ci sono passate a trovare e a degustare i freschi bianchi del Collio (e non solo) nell’occasione di Calici di Stelle a Grado. La spiaggia e il mare nelle notti stellate di Agosto sono stati una perfetta cornice per questa riuscita manifestazione che ci ha permesso anche quest’anno di incontrare amici vecchi e nuovi uniti dalla ricerca del buon vino.
Per info: www.mtvfriulivg.it/blog
Ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte alla ventitreesima edizione delle Serate Musicali a Villa Codelli. Il programma di quest’anno è stato particolarmente apprezzato e i 4 appuntamenti hanno registrato una notevole affluenza e positivi commenti.
Ricordiamo che su Facebook trovate sempre la nostra pagina per tutti gli aggiornamenti.
Anche quest’anno la tappa in Collio presso l’Azienda Agricola Codelli è stata la scelta di molti enoturisti in occasione di Cantine Aperte 2013.
Sabato 25 Maggio su prenotazione e specialmente Domenica 26 Maggio dalle ore 10 è stato un continuo passaggio di curiosi alla prima visita o di graditi ritorni che hanno apprezzato i vini e l’accoglienza con prodotti tipici che sono stati offerti per l’occasione.
La nuova annata è stata particolarmente gradita, con gli autoctoni Ribolla Gialla e Friulano a fare la parte del leone negli assaggi. Dopo la degustazione sotto le antiche travi del Folatoio, non poteva mancare la visita guidata alla storica cantina Codelli. Anche l’Osteria Codelli è stata protagonista di una intensa 2 giorni. Sabato sera con la Cena del Vignaiolo per degustare i nostri vini in abbinata ai piatti preparati per l’occasione dallo chef Gigi e Domenica con l’orzotto ai carciofi disponibile per tutta la giornata in abbinata speciale al nostro Friulano DOC Collio 2012.
Dal 7 al 10 Aprile, abbiamo proposto al Vinitaly le nuove annate dei nostri classici vini del Collio. Il selezionato pubblico che ci ha visitato all’evento ‘Trendy oggi, big domani’, organizzato da Luca Maroni, ha potuto apprezzare i vini Codelli.
In particolare, lunedì 8 Aprile il nostro Friulano DOC Collio 2012 è stato protagonista di una degustazione tenuta da Luca Maroni che ha permesso al pubblico presente un assaggio guidato del nostro Friulano DOC Collio 2012.
Con Luca Maroni al Vinitaly. Verona, 8 aprile 2013.
All’Enoteca Lavinia di Boulevard de la Madeleine abbiamo presentato agli attenti operatori e all’esigente pubblico francese i vini Codelli, in un’iniziativa organizzata in collaborazione con il quotidiano Le Figaro, nell’ambito del Friulano & Friends on tour 2012. In particolare il nostro Bianco Ronchi del Rio Toccai 2011 è stato scelto per una degustazione guidata a giornalisti e operatori a cura di Bernard Burtschy e Ian d’Agata, presso il prestigioso Grains Noble – L’Ecole de dégustation (www.grainsnobles.fr).
Per maggiori informazioni: www.lavinia.fr.
In occasione di Le Grand Tasting di Parigi, abbiamo incontrato gli operatori e il pubblico nelle 2 giornate di questa manifestazione ospitata nella prestigiosa sede del Carrousel du Louvre, con l’organizzazione dalla guida d’oltralpe Bettane & Desseauve.
I vini Codelli hanno suscitato curiosità ed apprezzamenti da parte dei numerosi appassionati e professionisti che ci sono passati a trovare.
Per maggiori informazioni: www.grandtasting.com.
Hanno suscitato attenzione i vini Codelli al World Wine Symposium, dove i partecipanti all’evento, in un’atmosfera internazionale, hanno potuto apprezzare i prodotti dell’azienda. E alla loro prima uscita i rossi 2011, Cabernet Franc e Merlot dai Ronchi della Vallisella, hanno ottenuto commenti lusinghieri da parte del pubblico. Si confermano cavalli di battaglia i nostri bianchi: Bianco Ronchi del Rio Toccai e Pinot Bianco, che hanno accompagnato il pranzo tipicamente friulano offerto per l’occasione dall’Ersa per Friulano & Friends on tour.
Per maggiori informazioni sull'evento: www.worldwinesymposium.com
Per la prima volta è stato possibile assaggiare i vini Codelli a Londra. All’evento organizzato dalla rivista Decanter, il nostro Pinot Bianco Ronchi della Vallisella 2011 è stato presentato da Peter McCombie durante un seminario dedicato alla stampa inglese nel quale sono stati degustati 10 vini rappresentativi del Friuli Venezia Giulia.
Il sito dedicato all'evento: www.decanter.com
Domenica 7 ottobre, dalle 10 alle 18, avrà luogo la 4’ edizione della ‘Fiera degli Sposi’, dove le coppie potranno trovare idee originali ed eleganti per il loro matrimonio. Sarà anche l’occasione per visitare la chiesa dell’Assunta, adiacente a Villa Codelli.
La ventinovesima edizione delle Serate Musicali a Villa Codelli prevede due fine settimana di grande musica, in questo incantato angolo del Collio. Sabato 17 e domenica 18, quindi venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 Agosto si alterneranno sotto le capriate dell’antico folatoio cinque spettacoli dedicati al fascino del pianoforte, alla magia dell’opera e al brio dell’operetta, alla grande musica da camera, alla rievocazione in prosa e in musica del primo dopoguerra a Trieste e a Fiume e a un omaggio al 500° dalla scomparsa di Leonardo da Vinci in un avvincente programma orchestrale, con la partecipazione solistica di uno strumento straordinario: l’organo portativo progettato dallo stesso Leonardo.
Tutti i concerti avranno ingresso gratuito con offerta libera. Per saperne di più consulta il programma e visita la nostra pagina Facebook per tutti gli ultimi aggiornamenti.
La ventiquattresima edizione delle Serate Musicali a Villa Codelli ha visto due fine settimana di grande musica protagonista in questo incantato angolo di Collio. Sabato 16 e domenica 17 e poi sabato 23 e domenica 24 Agosto si sono alternati sotto le capriate dell’antico folatoio la grande musica da camera, il pianoforte solo, l’operetta immancabile in ogni cartellone a Villa Codelli e un intero concerto dedicato alle arie d’operaTutti i concerti sono ad ingresso gratuito con offerta libera. Per saperne di più aprite qui il programma. Tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook.
Una rassegna di spettacoli dedicati alla musica, opera, operetta, realizzati nel mese di agosto, sotto la direzione artistica del maestro Romolo Gessi e con la collaborazione del Comune di Mossa.
Anche quest’anno l’azienda Codelli aderisce alla famosa manifestazione del 27 maggio. Sarà l’occasione per tanti enoturisti e curiosi del vino per venirci a trovare e visitare la nostra storica cantina e per degustare la nuova annata in anteprima.
Sabato 26, solo su prenotazione, la Cena del Vignaiolo dove potrete assaggiare il menu preparato dallo chef Gigi dell’Osteria Codelli abbinato alle nostre ultime annate. Per prenotazioni e informazioni cliccate qui o telefonate allo 0481 808104.
![]() |
I vini Codelli nell'Annuario dei migliori vini italiani 2014 di Luca Maroni |
![]() |